Vini





Refosco d.p.r.

D.O.C. Friuli Colli Orientali







Note sensoriali

Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è persistente, rustico, con note di mora selvatica e viola, di buona concentrazione. Asciutto, sapido e leggermente erbaceo risulta di buon corpo e piacevole beva.  


Abbinamenti

Carni grasse, anatra al tegame, griglia alla brace.

Zona di produzione:
  • D.O.C. Friuli Colli Orientali
Varietà delle uve:
  • 100% Refosco dal peduncolo rosso
Sistema di allevamento:
  • Guyot francese
Epoca di Vendemmia:
  • Prima settimana di ottobre
Vinificazione:
  • È uno dei vitigni autoctoni di lunga tradizione in Friuli. Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e pigiate sofficemente. La fermentazione a contatto con le bucce avviene in vasche d'acciaio per circa 12 giorni a temperatura controllata di 26°-27° C. In questa fase sono frequenti i rimontaggi sul cappello di vinaccia allo scopo di estrarre colore e sostanze aromatiche. Terminata la fermentazione alcolica si svolge anche la malolattica, allo scopo di ammorbidire le parti acide intrinseche del varietale. Effettuati gli opportuni travasi la maturazione continua in acciaio fino al momento dell'imbottigliamento.
Gradazione alcolica:
  • 13,00% vol. circa
Temperatura di servizio:
  • 16°-18° C