Vini





Friulano

D.O.C. Friuli Colli Orientali







Note sensoriali

Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. Si offre al naso con sentori di mela, fiori di campo, fieno secco e drupa di mandorla. Di ottima beva, vanta equilibrio e mineralità. Caldo e avvolgente il lungo e piacevole finale.  


Abbinamenti

Vino classico da antipasti freddi. Tradizionale l'abbinamento con il prosciutto crudo di San Daniele. Si sposa bene anche agli affettati in genere, formaggi freschi, pesce e carni bianche.

Zona di produzione:
  • D.O.C. Friuli Colli Orientali
Varietà delle uve:
  • 100% Friulano
Sistema di allevamento:
  • Monocapovolto friulano
Epoca di Vendemmia:
  • Terza settimana di settembre
Vinificazione:
  • È uno dei grandi vitigni autoctoni bianchi friulani. Le uve vengono pressate sofficemente dopo una leggera macerazione pellicolare di circa 12 ore a 6° C. Il mosto ottenuto viene decantato staticamente a freddo. La fermentazione avviene a 18° C e la successiva maturazione "sur lies" continua sempre in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con periodici battonage.
Gradazione alcolica:
  • 13,00% vol. circa
Temperatura di servizio:
  • 10°-12° C